![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 955 Iscritto il: Wed 26 January 2005 - 21:18 Da: Casa mia! Utente Nr.: 3.780 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Innanzitutto vi preannuncio che ho fatto una media/lunga ricerca sul forum per vedere se si era già trattato a fondo l'argomento.. e non avendo trovato niente, eccomi qui!
Dunque qui di seguito non vedrete un tutorial su come creare un HomeBrew, perchè non sono io che vi spiegherò come crearne uno.. anzi.. siete voi a spigearmi cosa fare!! (il risultato finale spero che sarà utile anche a chiunque altro avesse questa matta voglia!) Comunque lasciamo perdere le "presentazioni" (se così si può chiamare).. e passiamo alle domande che ho da dirvi: 1) (essenziale) Cosa, oltre alla console (DS), ci vuole per creare un HB (in senso Hardware)? 2) Che tipo di conoscenza di programmazione ci vuole per saper creare una HB (homebrew).. (esempio: le HB per psp vengono per lo + fatte in LUA..)? 3) Qual'è la risoluzione degli schermi.. ossia.. grandezza degli schermi, colori massimi supportabili, e via dicendo (essendo un grafico.. mi pare logico esporre anche questo tipo di domande)? 4) nelle homebrew è possibile creare delle modalità a + giocatori (WiFi o/e Wireless)? 5) L'emulatore più buono sulla quale, in futuro, provare l'andamento dell'HB? 6) Avete dei link di sviluppatori (di HB), dove posso trovare più informazioni sulla creazione di una HB? 7) si può sfruttare il touch dello schermo in una HB? 8) oltre alla sensibilità dello schermo, si può realizzare un progetto nella quale viene usato anche il Microfono (Del DS)..? ...ok per adesso mi fermo qui (vado pure di fretta.. quindi scusate anche per gli errori grammaticali/ortografici)... grazie in anticipo!! PS: se non avete capito qualche domanda postate pure.. cercherò di essere più chiaro.. (non andate troppo OT con risposte che non c'entrano niente con l'argomento.. o su cosa avrei intenzione di creare... vi posso soltanto dire che la mia intenzione è di creare un Gioco che sfrutta le potenzialità del ds..) Premetto che terrò uppato per un bel pò di tempo questo topic.. visto che le vostre risposte sono di vitale importanza per una possibile nascita alla mia pazza idea! Grazie ancora ![]() [EDIT] Rileggendo ho corretto qualcosina... -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
CITAZIONE (TiDuZzO @ Giovedì 13 Aprile 2006 - 22:21) 7) si può sfruttare il touch dello schermo in una HB? 8) oltre alla sensibilità dello schermo, si può realizzare un progetto nella quale viene usato anche il Microfono (Del DS).. Per il resto potrei risponderti in modo magari non preciso,poichè anche io sto man mano documentandomi sulla programmazione in generale ma comunque negli homebrew il touch può benissimamente essere usato. Anzi diciamo che ne fa uno dei punti di forza,ovviamente. E suppongo sia lo stesso con il microfono. EDIT:anche se suppongo che la registrazione in generale sia un po più complessa rispetto all'uso del touch. ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.029 Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04 Da: Fogland Utente Nr.: 7.393 Feedback: 1 (100%) ![]() |
[quote]
1) (essenziale) Cosa, oltre alla console (DS), ci vuole per creare un HB (in senso Hardware)? [/quote] Il devkit, che contiene pure una libreria dedicata al ds. [quote] 2) Che tipo di conoscenza di programmazione ci vuole per saper creare una HB (homebrew).. (esempio: le HB per psp vengono per lo + fatte in LUA..)? [/quote] Fondamentalmente ti basta il C. (Nel devkit c'è pure il necessario per la PSP, per il gamecube, per il gba e per il gp32, se non ricordo male) [quote] 3) Qual'è la risoluzione degli schermi.. ossia.. grandezza degli schermi, colori massimi supportabili, e via dicendo (essendo un grafico.. mi pare logico esporre anche questo tipo di domande)? 6) Avete dei link di sviluppatori (di HB), dove posso trovare più informazioni sulla creazione di una HB? [/quote] Qua c'è tutto. [quote] 4) nelle homebrew è possibile creare delle modalità a + giocatori (WiFi o/e Wireless)? [/quote] Mi pare che qualcosa comincia a muoversi, anche se non ho ancora visto niente in giro... ![]() [quote] 5) L'emulatore più buono sulla quale, in futuro, provare l'andamento dell'HB? [/quote] IMHO il dualis [quote] 7) si può sfruttare il touch dello schermo in una HB? 8) oltre alla sensibilità dello schermo, si può realizzare un progetto nella quale viene usato anche il Microfono (Del DS)..? [/quote] Si, si. -------------------- Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
|
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.404 Iscritto il: Tue 10 May 2005 - 20:16 Da: meta (na) Utente Nr.: 4.665 Feedback: 4 (100%) ![]() |
faccio pure io una domanda un po diversa.. su internet c'e un gioko per ds (un hb) che nn e in "formato di rom" ma che bisogna compilarlo per creare la rom?...
e una domanda che ho fatto pure al Sensei (Sep)... mi spiego con altra parole ci sono in reta fail libberi di tipo il gioko scritto in c poi le musike e le immaggini del suddetto e poi ti si spiega passo passo come compilarlo per farlo funzionare? vi spego perke faccio questa domanda io vorrei tanto vedere come viene scritto un gioko (ma nn la rom) per vedere di modificare alcuni parametri e cosi avere risultati piu velocemente... imparando con la pratica ... alla fine io alla diferenza di Tiduzzo vorrei imparare a fare gioki... sapete consigliarmi pure un libo di c facile facile per iniziare e che si basa sulla costuzione di gioki? a me nn me ne frega niente di fare programmi che contollano se una serie di numeri e corretta... a me interessa fare programmi tipo paggine ipertestuali tipo premo un pulsante x e mi esce il fuono della tomba ho un personaggio sullo schermo esplode ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() One Winged ex-Admin ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.954 Iscritto il: Fri 20 August 2004 - 16:32 Da: A galaxy far, far away... Utente Nr.: 1.390 Feedback: 1 (100%) ![]() |
mhm, non che io sappia, perchè cmq, come già ti dissi tempo fa, non è mai consigliabile iniziare a fare i giochi da zero, ma bisogna già avere una certa conoscenza e padronanza del ...
quindi conviene sempre partire con qualcosa di generico, per poi cominciare con i tutorial vari che si trovano in giro per la rete... |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.404 Iscritto il: Tue 10 May 2005 - 20:16 Da: meta (na) Utente Nr.: 4.665 Feedback: 4 (100%) ![]() |
nooooooooooo che sfigha pensavo che il sensei nn mi sgamava mentre ripetevo per l'ennesima volta la mia lammerata
![]() sep ma io nn voglio diventare un grande programmatore voglio solo fare piccole cose creative... ![]() perke nn mi dai un tuo "sorgente" sempliccissimo che si puo compilare pre accontentarmi ![]() scherzo cmq per la storia del libro e ancora valida... il sensei al epoca mi dete un sito per il c ma leggere sopra internet e davvero una tortura per me... quindi rimane valida la rikiesta di un buon libbo "for dammer" per imparare il c come vuole il sensei ![]() edit ecco il sito che mi diede il sensei al epoca... molto buono peccato che nn è un libro in pdf da stampare e per girare le paggine e una noia poi dopo che hai fatto hello word ti fermi perche gli alti programmi copiati e incollati nel compilatore nn partono in nessun modo e mi sono depresso e nn sono andato piu avanti... http://programmazione.html.it/c/ aaa come e bello l'html lo capisco molto meglio in fondo io vorrei fare cose simili per ds |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() One Winged ex-Admin ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.954 Iscritto il: Fri 20 August 2004 - 16:32 Da: A galaxy far, far away... Utente Nr.: 1.390 Feedback: 1 (100%) ![]() |
eheh, eh già, ti ho sgamato
![]() perchè non ti do un sorgente? beh, perchè alla fine non è che io abbia mai fatto molto di pratico, scrivo malissimo, e la metà dei miei codici sono buggatissimi e lasciati a metà ![]() cmq libri sul c reali se ne trovano a bizzeffe, basta andare in una qualsiasi libreria, di solito sono dei bei mattoni che costano anche un botto di soldi però ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.404 Iscritto il: Tue 10 May 2005 - 20:16 Da: meta (na) Utente Nr.: 4.665 Feedback: 4 (100%) ![]() |
CITAZIONE cmq libri sul c reali se ne trovano a bizzeffe, basta andare in una qualsiasi libreria, di solito sono dei bei mattoni che costano anche un botto di soldi però si va beh lo so me lo hai detto 20000000000 volte ![]() ho comprato amos, ho comprato amiga dos (pensavo che era per imparare ad usare il dos del amiga invece nn era cosi) ho comprato il c e il c++ per amaiga... ho comprato un progamma che prometteva di programmare sul pc (tipo klikk e play) ho comprato DICE! per amiga 150 mila lire!!! e nn lo sono mai riuscito a far funzionare!!!... alla fine un buon libro in italiano che spiega bene e che sia semplice di certo nn puo fare male come ultimo tentativo ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() One Winged ex-Admin ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.954 Iscritto il: Fri 20 August 2004 - 16:32 Da: A galaxy far, far away... Utente Nr.: 1.390 Feedback: 1 (100%) ![]() |
beh, io ho "C - la guida completa" di herbert schildt, mcgraw-hill
ma è un libro di parecchi anni fa e non so se ormai si trova + (forse qualche nuova edizione dello stesos autore...) cmq è un libro ottimo, e che mi ha insgenato quel poco che so... |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 255 Iscritto il: Wed 8 September 2004 - 18:24 Utente Nr.: 1.617 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ora cerco, se ho ben capito tu voui qualcosa che spieghi come programmare un gioco...
ma per pc o per ds? sotto dos o win? |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.404 Iscritto il: Tue 10 May 2005 - 20:16 Da: meta (na) Utente Nr.: 4.665 Feedback: 4 (100%) ![]() |
questo ? mamma mia sensei quanto mi ci e voluto per farti sutare questo nome
![]() ma e scritto semplice? parte da ZERO ASSOLUTO SOTTO ZERO? ![]() ora vedo a dormire perchè sto a fare la chat nel forum cmq spero di aver aiutato pure tduzzo @TiDuzzo ci dobbiamo imparare il c pultoppo tu che HB vuoi fare io nn voglio fre robbe comlsse tipo un emulatore ma gioki semplici semplic cmq fatti aiutare dal senzei (cioè sep) diventa come me un suo dicepolo... se ti puo aiutare ti spego una questione sul dna e sulle rom molto interessante ![]() CITAZIONE ora cerco, se ho ben capito tu voui qualcosa che spieghi come programmare un gioco... ma per pc o per ds? sotto dos o win? a quanto ho capito io se faccio un gioko in c poi dopo lo posso convertire per ds usando il devkit nn chedermi come si fa io dal sensei ho capito solo che serve sapere il c poi il resto viene dopo (pultoppo) ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 255 Iscritto il: Wed 8 September 2004 - 18:24 Utente Nr.: 1.617 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Per il DS questo mi sembra buono: http://www.dsence.net/
|
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() One Winged ex-Admin ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.954 Iscritto il: Fri 20 August 2004 - 16:32 Da: A galaxy far, far away... Utente Nr.: 1.390 Feedback: 1 (100%) ![]() |
si, proprio lui
![]() cmq si, come linguaggio non mi sembra troppo difficile, e cmq parte da zero, non richiede nessuna conoscenza... |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 255 Iscritto il: Wed 8 September 2004 - 18:24 Utente Nr.: 1.617 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Li nn troverà nessun riferimento a come fare i giochi, credo che lui preferisca una specie di tutorial con i listati, in modo da poterli modifivare per vedere cosa succede.
|
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.516 Iscritto il: Wed 13 April 2005 - 15:53 Da: Cuccaro beach! Utente Nr.: 4.417 Feedback: 10 (100%) ![]() |
Lui credo cerki 1 manuale di progammazzione C..
Io a scuola usavo quello dell Apogeo... Mai aperto.... -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 955 Iscritto il: Wed 26 January 2005 - 21:18 Da: Casa mia! Utente Nr.: 3.780 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Il problema più grande che ho in programmazione è da dove devo iniziare?!?!.. cioè dove compilo il tutto?
!!! Come e da dove si inizia?!?! ^^' purtroppo sono un grafico, e per la programmazione avevo in mente di far visita al padre di un mio amico (programmatore).. Cmq.. imparare non è mai troppo tardi.. (RITORNANDO IT) CITAZIONE 1) (essenziale) Cosa, oltre alla console (DS), ci vuole per creare un HB (in senso Hardware)? .. la risposta che mi serviva era qualcosa del tipo.. oltre alla console.. ti serve.. (non sò).. una cassetta vuota eh.. BHO DITEMI VOI ![]() PS: grazia ancora del vostro aiuto! -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.516 Iscritto il: Wed 13 April 2005 - 15:53 Da: Cuccaro beach! Utente Nr.: 4.417 Feedback: 10 (100%) ![]() |
La cassetta nn credo ke ti serva..
Ti scrivi il codice, lo compili in modo da avere come output 1 file .nds e lo provi su 1 emulatore! CITAZIONE cioè dove compilo il tutto? Cioè? Cosa intendi? ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 955 Iscritto il: Wed 26 January 2005 - 21:18 Da: Casa mia! Utente Nr.: 3.780 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ecco dove scrivo le variabili... e tutte ste cose?!
come si compila? O.O come si fa ad avere come output .nds?! -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.516 Iscritto il: Wed 13 April 2005 - 15:53 Da: Cuccaro beach! Utente Nr.: 4.417 Feedback: 10 (100%) ![]() |
CITAZIONE ecco dove scrivo le variabili Cosa vuoi dire?? Le variabili le scrivi o nelle funzioni, o nel main del programma! Per compilarlo ci sarà il compilatore nel devkit.. E x l output nn saprei dirti...Io programmo x pc, nn x ds.... -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.029 Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04 Da: Fogland Utente Nr.: 7.393 Feedback: 1 (100%) ![]() |
![]() ![]() Prova a scaricarti il devkit. Dentro c'è TUTTO quello che ti serve, anche un editor per scrivere il codice. Ci trovi anche degli esempi molto semplici. Ovviamente se provi a leggerli senza avere una minima infarinatura di programmazione non ci capirai una fava. Puoi provare a comprare "c for dummies"... Come libro serve a poco più di una mazza, però ti fai un'idea. ![]() -------------------- Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sun 11 May 2025- 16:14 |