![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
In un recente comunicato, Miyamoto ha deciso di rimandare il titolo al Q1 2016. Qui sotto il comunicato. CITAZIONE Ho preso una decisione importante la settimana scorsa. Stavamo sviluppando Star Fox Zero con l'intento di rilasciarlo quest'anno. Anche se secondo noi lo sviluppo procedeva bene, crediamo ora che abbiamo bisogno di un po' più di tempo per lavorare in alcune aree, come tutta l'esperienza a doppio schermo del gioco e migliorare ancora di più il level design ed il tono delle cutscene. Abbiamo raggiunto un risultato che ci permetterebbe di lanciarlo per fine anno, ma vogliamo migliorare il gioco ancora di più, così che i giocatori siano in grado di comprendere al meglio il nuovo stile di gioco che vogliamo proporgli. Alle persone che lo stavano aspettando per queste vacanze, mi scuso profondamente. Star Fox Zero poterà nuove esperienze di gameplay che porteranno la saga al di fuori dal framework stabilito con Star Fox 64. Tutti i membri del team di sviluppo stanno facendo il loro meglio affinché il prodotto finale non tradisca le aspettative. Il gioco non verrà ritardato di molto, vorremmo lanciarlo nel Q1 2016. Rimanete sintonizzati per annunci futuri. Così la Wii U perde un titolo per il novembre 2015, con Mario Tennis che dovrà farne le veci e Xenoblade in dicembre. *ringraziamo giordiii per la segnalazione* |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.076 Iscritto il: Sun 28 August 2005 - 23:49 Utente Nr.: 7.093 Feedback: 0 (0%) ![]() 3952-7123-5179 ![]() Fra3LSD ![]() |
Se questo serve effettivamente per rendere il titolo migliore, va bene.
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
Se questo serve effettivamente per rendere il titolo migliore, va bene. Non ho mai capito il senso della frase. Ci sono un sacco di esempi di giochi rimandati che sono usciti uno schifo lo stesso. O che nel venire rimandati sono peggiorati rispetto al progetto iniziale. |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 623 Iscritto il: Mon 13 August 2007 - 10:01 Da: Palermo Utente Nr.: 20.590 Feedback: 0 (0%) ![]() 2750-1782-6449 ![]() Marcutyo ![]() 7000-2415-3610 ![]() |
Il senso non mi sembra poco comprensibile o discutibile. Ha senso, sicuramente se un titolo si rinvia le intenzioni sono buone. Se poi succede il contrario, non vuol dire che sia una costante…
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
Il senso non mi sembra poco comprensibile o discutibile. Ha senso, sicuramente se un titolo si rinvia le intenzioni sono buone. Se poi succede il contrario, non vuol dire che sia una costante… Il problema che io trovo nel detto è la connessione che c'è tra le due frasi. A mio avviso non è logica e non è causale. Prese a se, entrambe le frasi hanno senso, ma come le colleghi? "Un gioco brutto è brutto sempre" non ha nulla a che vedere con il rilascio anticipato del titolo. È una verità assoluta valida sempre. Secondo me c'è qualche significato dal giapponese che ci siamo persi nella traduzione, forse collega meglio i due concetti, che a leggerli così, sono totalmente slegati. Capisco cosa voglia dire, cioè che se rilasci un titolo di fretta viene uno schifo e verrà ricordato uno schifo a sto punto meglio rimandarlo che lo famo meglio, ma presentata così, staccata, a me pare molto un non sequitur. |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.076 Iscritto il: Sun 28 August 2005 - 23:49 Utente Nr.: 7.093 Feedback: 0 (0%) ![]() 3952-7123-5179 ![]() Fra3LSD ![]() |
Mai citata la certezza, se serve per ottimizzare il titolo, bene.
Posso capire comunque la voglia di volerlo giocare il prima possibile. Edit: Comunque sì, suppongo magari sia stata tradotta in modo approssimativo, l'idea comunque la rende. Messaggio modificato da _-Fra-_ il Friday 18 September 2015 - 11:47 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.853 Iscritto il: Sat 10 November 2007 - 13:41 Da: dal Friuli, Goriziano ma non Friulano! Utente Nr.: 22.793 Feedback: 0 (0%) ![]() 2578-3668-6963 ![]() Tambu93 ![]() |
Meglio, se ci devono ancora lavorare sopra che si prendano più tempo
![]() -------------------- I wish I lived in the present
With the gift of my past mistakes But the future keeps luring in like a pack of snakes |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Battuta di spirito: saranno in ritardo con il progetto dell' amiibo dell'Arwing
![]() Non sono mai stato un sostenitore accanito del lancio di prodotti in concomitanza di eventi come il Black Friday o i regali natalizi ma qui qualcosa non collima...seguitemi: 1) Hanno scelto Kimishima in fretta e furia e senza molte alternative perché "non possiamo restare senza CEO nel periodo dell'anno in cui facciamo il 50% delle vendite" 2) Avevano Zelda in programma per il Natale, avevano StarFox in programma per il Natale ed entrambi non ci sono più. Solo io ci vedo incoerenza o sbaglio? Prima mi dici che per te è il periodo più importante dell'anno, poi però mi dici che i titoli che avevi in programma non li hai più...mmm e come pensi di farle le vendite nel periodo per te migliore? Per cui pur non essendo un amante dei lancio "a tutti i costi" in Ottobre/Novembre StarFox lo davo come minimo per "garantito" o per lo meno il minimo sindacale, non tanto per me che ho svariati arretrati ma in generale per la Nintendo stessa. Comunque vediamola così: per il 2015 tirano a campare con Splatoon, Mario Maker e i postumi di Super Smash, almeno spostano qualcosa al 2016 che, a questo punto, sarebbe dovuto essere totalmente vuoto. Io lo ripeto anche qui: per sviluppare un gioco dalla delibera al mercato servono almeno 2/3 anni soprattutto quando non ricicli gli engine o le storie come fa il 90% degli sviluppatori odierni, la situazione catastrofica di oggi è figlia di 2/3 anni in perdita di Nintendo dove Iwata probabilmente aveva chiuso i rubinetti e cercato di salvare il salvabile deliberando pochissimi progetti, oggi subiamo le conseguenze non tanto dell'arrivo di NX (una delle cose più nebulose della storia del gaming) quanto piuttosto le difficoltà finanziarie di qualche anno fa |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 98 Iscritto il: Wed 5 May 2010 - 13:19 Utente Nr.: 46.512 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Sono contento e spero che lo migliorino.
Questa notizia arriva a sorpresa, proprio pochissimi giorni dopo (2 o 3) che mi sono accorto che in Starfox Zero c'era qualcosa che non andava, confrontandolo con Assault. Di recente ho giocato per la prima volta a Starfox Assault per Gamecube. Sono consapevole di tutte le critiche che ha ricevuto, specialmente riguardo i controlli delle fasi a piedi, e le fasi a piedi in generale; io però, ad essere sincero, mi sono trovato molto bene con il gioco e ne ho apprezzato il livello di sfida ben bilanciato (a difficoltà oro), e l'unico problema che ho riscontrato è stata la mappatura dei controlli che cambia completamente da veicolo a veicolo (giocato con impostazione a doppio analogico). La serie di Starfox mi piace, ma non è mai stata una delle mie preferite, tuttavia Assault mi è piaciuto veramente tanto, sia dal punto di vista stilistico, che per la dinamica delle azioni e per l'immersività, per il mood, per la trama e anche per il mecha design che mi pare finora il migliore della serie: sono giunto alla conclusione che Starfox Assault è il mio capitolo preferito della serie. Tra un oro e l'altro (molto impegnativi da ottenere), mi sono riguardato il trailer di Starfox Zero per fare un confronto a caldo, e mi ha fatto veramente una brutta impressione. Il gameplay sembra buono, ma vedo che l'atmosfera, che in Assault era fantastica, in Zero è completamente assente, e anche altri aspetti sono carenti, per non parlare del fatto che Zero è basato sulla storia di Starfox 64, quindi stesse location, stessi personaggi, stessi eventi, stesse cose, in pratica riciclo. Mi è sembrato un gioco degli anni '90 in HD, ed è un peccato, perchè ci sono alcune meccaniche che apprezzo molto, come quella di guidare in soggettiva dal pad, o di scegliere come sconfiggere il boss, dall'interno o dall'esterno. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Arwing a confronto, quello nuovo mi sembra un frigorifero giocattolo, confrontato con quello di Assault, che sarà anche un origami, ma almeno ha un design che è moderno tutt'ora, ben ottimizzato e verosimile, che fa riferimento alla versione poligonosa dello Starfox originale su SNES; e non è una lamentela che si riferisce solo all'arwing, tutte le astronavi del gioco sono dei blocchi generici, tipo parallelepipedi, con delle texture con effetto bump e poco più; uno stile che si addice bene a Mario galaxy, ma decisamente inadatto per uno sci-fi come Starfox. » Clicca per leggere lo Spoiler! « 2 video di gameplay a confronto... seriamente la versione del gioco più moderna mi sembra quella del 2005 per Gamecube, come già dicevo, Zero mi sembra un gioco degli anni '90. spero che con questo delay migliorino il gioco sotto ogni punto di vista, perchè va bene il gameplay, ma in un gioco come Starfox che è principalmente un arcade on-rail, il gameplay da solo non basta, senza le atmosfere, la componente narrativa, l'azione e l'immersività, rimane un gioco vecchio dentro. Inoltre, tutte quelle parti puzzle sembrano davvero noiose, quelle in cui bisogna spostare i fari, mandare il robottino nei cunicoli e aprire portelloni premendo pulsanti. Spero che con "migliorare il level design" non intendano "aggiungere altri puzzle con l'uso forzato dello schermo sul pad". scusate il post un pò polemico ma davvero quando vedo del potenziale sprecato non riesco a trattenermi. -------------------- Anche se mi chiamo hem, in realtà sono Iko ![]() (Il mio primo trofeo!!!) |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Anzitutto complimenti per il bel post e le argomentazioni
Il gameplay sembra buono, ma vedo che l'atmosfera, che in Assault era fantastica, in Zero è completamente assente, e anche altri aspetti sono carenti, per non parlare del fatto che Zero è basato sulla storia di Starfox 64, quindi stesse location, stessi personaggi, stessi eventi, stesse cose, in pratica riciclo. Per quanto quello che scrivi sia vero non lo condivido fino in fondo. Da quando un Platform o un rail shooter o un danmaku hanno "una storia"? La storia spesso è un filmatino di 10s massimi dove si dice "il tuo pianeta è in pericolo, vallo a salvare" e sinceramente StarFox Zero non è molto differente, giustamente direi. Possiamo dire che sia un modo "vecchio" di fare videogiochi e vista la mente creativa dietro a questo gioco non sbagliamo. Tuttavia non ne faccio un grosso difetto a Zero perché nel bene o nel male appartiene ad una certa categoria di giochi e ne riprende gli stilemi classici. Un Platform con combattimenti a turni...non è un Platform. Un Rail Shooter con sessioni Open World o subquest che mandano avanti un certo filone narrativo non è un rail shooter. Io mi ripeto sempre, sono noioso, lo so...ma a furia di parlare di "trama" o "narrazione" abbiamo giochi che non sono più giochi. Per favore lasciamo ancora qualche vecchio esponente del genere dove il divertimento non lo fa la trama ma lo fa l'adrenalina, la freneticità del gameplay...ecc ecc... Sull'atmosfera idem. Ma qui la colpa non è di StarFox ma di noi stessi. Purtroppo (almeno io la penso così) giocare ad un rail shooter oggi non ha e non avrà più lo stesso sapore di quando lo giocavamo in sala giochi o in qualche cantina in un mite Luglio degli anni'90. Siamo cambiati tutti noi, la nostra cultura e così non percepiamo più la stessa "magia". Giocare oggi a StarWing non è come è stato giocarlo nel 1993, stragarantito. Ma lo stesso discorsa vale anche per un potenziale F-Zero: che gusto ci sarebbe a tornare oggi a Mute City? Giochi semplici, ma immediati e che lasciavano anche un po' spazio alla fantasia...oggi di F-Zero si direbbe che "manca l'atmosfera dei primi capitoli" per poi andare a fargli le pulci sulle texture e confrontarlo magari con Forza 6 o Project Cars ![]() Mi è sembrato un gioco degli anni '90 in HD, ed è un peccato, perchè ci sono alcune meccaniche che apprezzo molto, come quella di guidare in soggettiva dal pad, o di scegliere come sconfiggere il boss, dall'interno o dall'esterno. Il fatto è che E' un gioco degli anni'90 portato in 16:9. I rail shooter soprattutto sono un genere che realmente non ha mai sfondato molto. Ha conosciuto forse un picco a metà/fine anni'90 con il passaggio dallo shooter classico 2D con vista dall'alto al 3D. Ma è un genere che ben si adatta al cabinato, meno alla consolle. Figuriamoci oggi dove le parole d'ordine sono "Open world","profondità di esplorazione","libertà d'azione","narrazione profonda"...che fine può fare un gioco appartenente ad un genere che è in nettissimo contrasto con tutte le nefandezze che i giochi moderni ci hanno imposto? Per cui si è un gioco anni'90 perché è appartenente ad un genere in voga negli anni'90 e che racchiude in sé tutti i pregi e difetti di allora (più pregi che difetti). Io francamente da StarFox chiedo appunto un gioco del genere...suvvia a parte appunto i primi due StarFox (poi la serie si è un po' persa per strada), i due Sin & Punishment, Rez e Child of Eden cosa è davvero sopravvissuto del genere? Praticamente niente. Io non vorrei vedere StarFox trasformato in qualcosa che non è. Poi sicuramente sono io "fuori moda" o fuori mercato, però è anche vero che alla fine io Star Fox lo comprerò senza se e senza ma e sono certo che ci giocherò, forse a seguire certe altre "strade" avremmo un gioco che non soddisfa i dinosauri come me ma inevitabilmente non soddisferebbe nemmeno i palati fini moderni: insomma disastro completo. Ricordiamoci infine che Nintendo aveva messo StarFox, giustamente, in naftalina per anni e voleva addirittura abbandonare la serie perchè a Kyoto erano i primi consapevoli del fatto che un rail-shooter non è più un prodotto "vendibile" ai giorni nostri. Però abbiamo tutti rotto le palle, abbiamo fatto le petizioni, ci siamo bagnati le mutande ogni volta che appariva Fox...ora il gioco lo abbiamo però lo consideriamo "già vecchio", allora forse forse aveva ragione Nintendo? E andrà così anche se e quando uscirà F-Zero, ne sono sicurissimo Inoltre, tutte quelle parti puzzle sembrano davvero noiose, quelle in cui bisogna spostare i fari, mandare il robottino nei cunicoli e aprire portelloni premendo pulsanti. Spero che con "migliorare il level design" non intendano "aggiungere altri puzzle con l'uso forzato dello schermo sul pad". Io qui sono d'accordo però torniamo al problema di prima. Se fanno un rail-shooter duro e puro non va bene, se provano ad aggiungere nuovi elementi non vanno mai bene, certe volta mi chiedo cosa si pretenda da Nintendo, già perchè tutte queste richieste non le si fanno mai ad altri Studios creatori di simulatori di camminate in lande desolate. Per carità Nintendo ha la forza e la storia per sorprendere sempre, per stare un passo avanti, però certe volte con certi discorsi e certe pretese non so dove vogliamo andare a finire. La SEGA era dominatrice nei cabinati con i rail-shooter, adesso ha smesso da anni di fare questo genere di giochi e lasciatemi dire forse ha fatto bene, tanto oggi come oggi su alcuni generi videoludici qualunque cosa fai verrà sempre e comunque criticata, ecco che quindi meglio dare in pasta svariati capitoli e remaster di una serie come Yakuza piuttosto che mettersi dietro a creare un nuovo Space Harrier. Forse forse SEGA è più furba di Nintendo, inizio a vederla così |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 259 Iscritto il: Wed 14 September 2011 - 15:02 Utente Nr.: 55.916 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ma secondo me il problema di Star Fox Zero non è che abbia una trama semplice, ma che abbia la stessa di Star Fox 64! Alla fin fine a me la storia di Assault era piaciuta, ma allo stesso tempo non era troppo invasiva, un filmato all'inizio dello stage e si parte. Le zone erano diverse, forse c'erano troppe sezioni a piedi (che a me sono piaciute, ma posso capire lo scontento generale). Quello che voglio dire è che sono daccrodo sia con Lybra, quando dice che in un rail shoter non bisogna spettaresi che trama e che siano giochi "vecchi" ancora oggi, ma allo stesso tempo sono daccordo anche con hem, perché alla fin fine la storia può pure non essere importante, ma se mi metti la stessa storia di 64 e anche gli stessi pianeti, gli stessi nemici, con giusto pochi cambiamenti (lasciando perdere il doppio schermo, citerei più il robottino e il pollo), mi sembrerà di giocare a 64, allora tanto vale giocare quello. A me sarebbe bastato lo stesso gameplay, però magari con una storia un filino diversa (ma ancora spero in qualche sorpresina, stesso qui Miyamoto ha parlato di cutscene, e non penso intendesse quando Fox parla con Pepper all'inizio di una missione) e sopratutto pianeti nuovi, perché se Assault aveva qualcosa di bello, era che riusciva ad aggiungere poco di nuovo (alla fine, oltre le parti in terra, per il resto non si faceva nulla di nuovo), quindi restando quello che è, ma con ambientazioni diverse, nemici diversi e storia diversa. Capisco chi vuole giocare e basta (non che sia un problema saltare un filmato), però Star Fox è una delle pochissime serie con una trama che prosegue (direi che oltre ci sono solo Metroid e in modo velato F-Zero, se non contiamo quelli ambientati nello stesso mondo ma a distanza di così tanti anni che i capitoli seguiti diretti sono pochissimi come Zelda o Fire Emblem).
-------------------- Il fumetto di Mega Man finalmente in italiano!
http://archiemegaman.blogspot.it/ Se i giochi conosciuti da tutti ti hanno stancato, qui potrai trovare informazioni su giochi di tutte le età, che pochi conoscono, ma che sono comunque da giocare: http://underratedgems.blogspot.com/ Forum di traduzioni(fumetti, mang e giochi): http://traversetown.forumfree.it/ » Clicca per leggere lo Spoiler! « E ora Metroid! » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
Mi sento di dire solo: Strike Suite Zero.
E passa la paura. Ma lo stesso discorsa vale anche per un potenziale F-Zero: che gusto ci sarebbe a tornare oggi a Mute City? Giochi semplici, ma immediati e che lasciavano anche un po' spazio alla fantasia...oggi di F-Zero si direbbe che "manca l'atmosfera dei primi capitoli" per poi andare a fargli le pulci sulle texture e confrontarlo magari con Forza 6 o Project Cars ![]() La verità è che Nintendo cambia quando non dovrebbe e non cambia quando dovrebbe. La bellezza di F-Zero? Era la grafica, la velocità e la soundtrack. Ed il design delle piste in GX. Mantieni queste 4 cose ed hai fatto. In questo Starfox ci sono molti cambiamenti che non appaiono beneficiali, per nulla. |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 98 Iscritto il: Wed 5 May 2010 - 13:19 Utente Nr.: 46.512 Feedback: 0 (0%) ![]() |
@Lybra il problema è che Assault l'ho giocato per la prima volta qualche settimana fa (l'ho finito al 100% proprio ieri), anche con dei pregiudizi negativi per via delle recensioni e del fatto che Starfox non è mai stata la mia serie preferita, eppure mi è piaciuto molto sotto ogni aspetto.
Escludendo il fatto che Zero non l'ho ancora giocato e che la versione mostrata non è ancora quella finale, lo Starfox nuovo invece non mi ha colpito per niente. Purtroppo ogni volta che metto un filmato di youtube su questo forum non va, magari sbaglio qualcosa, comunque avevo messo a confronto 2 fasi di volo nello spazio, una tratta da Assault (la prima missione) e una tratta da Zero (sector Alpha mi pare), e a confronto la versione WiiU sfigurava davanti a quella GC, perchè in Assault ci sono inquadrature dinamiche, cambi di scena inaspettati, robot da combattimento che ti attaccano all'improvviso, navette nascoste da un sistema mimetico che compaiono dal nulla, una guerra nello sfondo con astronavi che esplodono, ecc... mentre in Starfox Zero ci sono solo enormi parallelepipedi che fluttuano nello spazio vuoto e ogni tanto ti sparano con dei cannoni. Manca il coinvolgimento, più che la trama... tutto sembra troppo statico e poco ispirato, messo lì solo per fare il tributo a Starfox 64 e a Starfox 2. Anche la storia, in Assault era semplice, ma sapeva coinvolgerti, si sviluppava anche durante le fasi di gameplay (non solo nelle cutscene), spesso anche in modo inaspettato, senza fare spoiler, come la fase a Corneria in cui ci sono una serie di colpi di scena parecchio esaltanti; o anche quando passi dalla fascia di asteroidi e vedi le astronavi » Clicca per leggere lo Spoiler! « distrutte che fluttuano nello spazio e i membri del tuo team che le osservano stupefatti, sono stupidate ma aumentano l'immersività e il coinvolgimento del gioco, rendendo l'esperienza più profonda.Del gioco nuovo non hanno svelato molto, ma dicendo che la storia è parallela a quella di Starfox 64, penso che questo genere di cose non accadano, perchè nel 64 non mi pare che ci fosse nulla di simile (l'unico evento degno di nota che mi ricordo, a parte i vari duelli con Wolf, era la » Clicca per leggere lo Spoiler! « ).
-------------------- Anche se mi chiamo hem, in realtà sono Iko ![]() (Il mio primo trofeo!!!) |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
La verità è che Nintendo cambia quando non dovrebbe e non cambia quando dovrebbe. La bellezza di F-Zero? Era la grafica, la velocità e la soundtrack. Ed il design delle piste in GX. Mantieni queste 4 cose ed hai fatto. In questo Starfox ci sono molti cambiamenti che non appaiono beneficiali, per nulla. Se fai una bella grafica, tipo MK8, si scoprono tutti programmatori provetti a contarti le texture, farti le pulci sui filtri o "gli effetti particellari" Se fai qualcosa di veloce, adrenalinico (come erano gli arcade un tempo) ti dicono che è un gioco degli anni'90 Se fai una bella soundtrack...tanto ormai nessuno la nota ![]() Francamente F-Zero soffre dello stesso problema di StarFox: è un genere morto e sepolto,anzi è una nicchia di un genere scomaprso pure dalle sale giochi...e qualsiasi piccolo ritocco provi a fargli scontenterai gli storici amanti della serie e non avvicinerai nessuno dei nuovi L'ottimo Wipeout (che ho sempre invidiato a Sony) e la sua ingloriosa fine è li che ci testimonia cosa succede se oggi lanci un racing arcade adrenalinico fantascientifico, purtroppo. @Lybra Stai confrontando un gioco finito al 100% con un gioco non ancora uscito, rimandato (quindi per niente dfinitivo), e di cui si saranno visti si e no poche ore di video, tra l'altro tutte preparate da Nintendo in base a quello che voleva o non voleva far vedere. Non ti sembrano "leggermente" affrettate le tue conclusioni? Considerando poi che Nintendo è molto avara con le info pre-lancio, non è certo un Street Fighter V che viene dato in pasto ai beta tester mesi e mesi prima del lancio. Anche io non sono stato colpito dai trailer di Zero, ancor meno dall'aspetto grafico, ma dire che "non coinvolge" senza nemmeno averlo provato mi pare eccessivo francamente. Poi per carità non piacerà, sarà un flop, avrà una grafica di 10 anni fa ma ad oggi IMHO certe sentenze non possiamo darle perché nonostante l' E3 e quegli inutili e noiosissimi Treehouse che nessuno si sciroppa sappiamo ancora poco per giudicare aspetti estesi come trama, profondità e coinvolgimento....quest'ultimo poi è quanto di più soggettivo esista, anzi è l'essenza stessa del videogioco che può appunto convincere un utente e un altro no |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.320 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Purtroppo ogni volta che metto un filmato di youtube su questo forum non va, magari sbaglio qualcosa... Devi mettere solo il codice alfanumerico del video, inoltre puoi usare il secondo pulsante Youtube (dove vedi scritto "HDTube") che mette i video in 16:9 piuttosto che 4:3. Ti ho modificato l'altro messaggio così puoi eventualmente vedere la corretta sintassi ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
La verità è che Nintendo cambia quando non dovrebbe e non cambia quando dovrebbe. La bellezza di F-Zero? Era la grafica, la velocità e la soundtrack. Ed il design delle piste in GX. Mantieni queste 4 cose ed hai fatto. In questo Starfox ci sono molti cambiamenti che non appaiono beneficiali, per nulla. Se fai una bella grafica, tipo MK8, si scoprono tutti programmatori provetti a contarti le texture, farti le pulci sui filtri o "gli effetti particellari" Se fai qualcosa di veloce, adrenalinico (come erano gli arcade un tempo) ti dicono che è un gioco degli anni'90 Se fai una bella soundtrack...tanto ormai nessuno la nota ![]() MK8 a dire il vero è stato ben accolto dal punto di vista grafico. Aveva il quirk dei 59fps, ma era una cosa simpatica. Ed in generale ogni gioco per Wii U con grafica buona, la gente ne parla bene e anche digital foundry, che spesso viene mal interpretata dava sempre pareri positivi e di lodi. Se fai veloci ed adrenalinici piacciono a dire il vero. Questo starfox NON è veloce ed adrenalinico. Conta che COD è di tipo veloce ed adrenalinico, quelli più lenti e metodici hanno meno fan. Se fai una bella soundtrack la gente le nota cavolo. Hotline Miami? Tutti i bonus soundtrack che mettono ovunque e che la gente apprezza? Sennò i nomi dei compositori non sarebbero diventati famosi negli ultimi anni. Non ti sembrano "leggermente" affrettate le tue conclusioni? Se uno non è in grado di inferrere il gameplay ed il feel di un gioco da video gameplay vuol dire che è molto niubbo o che ho giocato davvero a poco o che non ha grandi capacità di analisi videoludica. E poi molti l'han provato ed i loro pareri sono tutti negativi... da siti pro Nintendo eh. (ovviamente non dico che uno può capire anche la trama, ma gameplay direi di si) |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 16 Iscritto il: Fri 10 July 2015 - 08:05 Utente Nr.: 63.287 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Sono rimasto deluso dal trailer di Starfox Zero perché non ho visto un nuovo gioco ma solo una versione HD di Starfox 64
![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 05:59 |