IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
9 Pagine V  « < 3 4 5 6 7 > »   
Reply to this topicStart new topic
> Progetto di Traduzione 'Trials & Tribulations'
mentz
messaggio Monday 5 May 2008 - 14:23
Messaggio #81

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.771
Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 11:31
Da: Prov. Roma
Utente Nr.: 10.474
Feedback: 3 (100%)




CITAZIONE (Leon89 @ Sunday 4 May 2008 - 11:06) *
Ehm no veramente quelle news sono un po' vecchiotte e riguardano PRIMA che mi impantanassi nelle grafiche compresse in LZSS pinch.gif
Comunque, dato che da oggi in poi avrò un po' più di tempo libero, posso rimetterci mano e andare avanti (se tu vuoi, sempre col tuo aiuto eh, da solo non riuscirei neanche a fare un passo pinch.gif)...

Ah, e scusa per il post di prima, te l'ho detto che ieri era una giornataccia pinch.gif


Non ti preoccupare, avevo capito che c'era stato un "misunderstanding"...

Ho visto i titoli dei capitoli che stai traducendo... Ma perché c'è sempre "turnabout" ? (un po' di fantasia...)
Il significato sarebbe "svolta" oppure "dietrofront" perché la parola indica proprio un "cambio di idee nella direzione opposta"... E visto che si tratta di avvocati si può ben capire che il significato è mirato ad una azione difensiva dell'imputato in cui si cerca di far cambiare idea sulla sua colpevolezza...

Io leverei la parola "turnabout" dalla traduzione e mi baserei su quello che rimane del testo e su ciò di cui tratta il caso... (mi riferi anche ad altri titoli di episodi di PW)

Per es: il primo caso lo chiamerei tranquillamente "Memorie"... etc etc

Per la grafica compressa vediamo un po' che si può fare...
laugh.gif


--------------------
The difference between stupidity and genius is that genius has its limits!
(A. Einstein)

Sito Stuffed Games
Blog Mentzland
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Monday 5 May 2008 - 14:31
Messaggio #82

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



A quanto ho capito, il "Turnabout" che compare in ogni titolo dei capitoli è un omaggio alla versione Jap (Gyakuten Saiban, il nome giapponese di Ace Attorney, significa proprio "Turnabout Courtroom"). La CAPCOM stessa nel tradurre i primi due episodi in italiano ha completamente omesso questo fatto per il semplice motivo che in italiano non suona per niente pinch.gif ("turnabout" vuol dire letteralmente "voltafaccia" o "dietrofront", che ci azzecca ben poco). Ieri ho tradotto i capitoli in questo modo:

1 - Turnabout Memories - Gocce di Memoria
2 - The Stolen Turnabout - Il Ladro Gentiluomo
3 - Recipe for Turnabout - Polvere di Morte
4 - Turnabout Beginnings - Dove Tutto Inizia
5 - Bridge to the Turnabout - La Storia Non Si Ripete Mai

Ok, alcuni titoli sembrano un po' "fuorvianti", ma vi assicuro che giocandoci si capiscono tutti smile.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
mentz
messaggio Monday 5 May 2008 - 14:41
Messaggio #83

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.771
Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 11:31
Da: Prov. Roma
Utente Nr.: 10.474
Feedback: 3 (100%)




Si vede che con i traduttori della Capcom vado d'accordo... Hahahaha

In alcune traduzioni sono molto teatrale e la tua "polvere di morte" l'avrei tradotta con "Ricetta per un Delitto"...
laugh.gif


--------------------
The difference between stupidity and genius is that genius has its limits!
(A. Einstein)

Sito Stuffed Games
Blog Mentzland
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Gemini
messaggio Monday 5 May 2008 - 14:54
Messaggio #84

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.620
Iscritto il: Sun 18 July 2004 - 17:15
Da: Lecce
Utente Nr.: 1.149
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Leon89 @ Monday 5 May 2008 - 15:31) *
La CAPCOM stessa nel tradurre i primi due episodi in italiano ha completamente omesso questo fatto per il semplice motivo che in italiano non suona per niente pinch.gif ("turnabout" vuol dire letteralmente "voltafaccia" o "dietrofront", che ci azzecca ben poco).

Il significato originale non è esattamente quello, anche se è vero che Gyakuten si traduce turnabout in Inglese. In Italiano significa: inversione, rovesciamento, capovolgimento. Il titolo della serie sarebbe più qualcosa tipo "Processi all'inverso".


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Monday 5 May 2008 - 15:27
Messaggio #85

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



CITAZIONE (mentz @ Monday 5 May 2008 - 15:41) *
In alcune traduzioni sono molto teatrale e la tua "polvere di morte" l'avrei tradotta con "Ricetta per un Delitto"...
laugh.gif


Hai ragione, "Ricetta per un Delitto" è esattamente la stessa cosa che è venuta in mente a me... Riflettendoci bene però, quel capitolo non ha niente a che vedere con "ricette" varie, mentre ha MOLTO a che fare con una polvere (che anzi è il centro del caso). Ecco perché ho scelto di tradurre in questo modo. ^^


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dark Efreet
messaggio Monday 5 May 2008 - 15:33
Messaggio #86

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.042
Iscritto il: Tue 13 December 2005 - 13:36
Da: un posto come qualsiasi altro
Utente Nr.: 9.351
Feedback: 2 (100%)

Codice Amico 3DS:
0344 - 9355 - 2607



CITAZIONE (Leon89 @ Monday 5 May 2008 - 16:27) *
Hai ragione, "Ricetta per un Delitto" è esattamente la stessa cosa che è venuta in mente a me... Riflettendoci bene però, quel capitolo non ha niente a che vedere con "ricette" varie, mentre ha MOLTO a che fare con una polvere (che anzi è il centro del caso). Ecco perché ho scelto di tradurre in questo modo. ^^


si solo che così facendo rischi di rovinare la sorpresa a chi ci deve giocare...
premettendo che non ho ancora avuto il piacere di giocare a questo capitolo di phoenix, avere come titolo di capitolo "polvere di morte" mi mette gia sul "chi va la"...


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Monday 5 May 2008 - 15:37
Messaggio #87

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



Sì ma non ti preoccupare... Ho le mie ragioni ben precise... Dato che mentre appare a schermo la scritta "Polvere di Morte"
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
si vede una mano che mette della polvere in un caffé
e così non si rovina niente a nessuno...


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
mentz
messaggio Tuesday 6 May 2008 - 07:24
Messaggio #88

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.771
Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 11:31
Da: Prov. Roma
Utente Nr.: 10.474
Feedback: 3 (100%)




Allora... La grafica compressa...
Ho trovato all'offeset E24950 una parte di grafica contenente il testo:
"Type: Other
Received from Iris"

Il puntatore che risulta essere "085049E2" che si trova all'offset: 056D98.

con unlz-gba puoi esportare in png, modificare avendo cura di lasciare il tipo di immagine così com'è nelle sue caratteristiche (usando photoshop te ne accorgi). Reimporti l'immagine modificata e poi usi "write to rom"
lasciando solo il flag su "Auto abort if new data is bigger"...

Poi provi se funziona...

Io uso altri metodi molto più manuali che prevedono una conoscenza un pochino più approfondita della routine di compressione LZ


--------------------
The difference between stupidity and genius is that genius has its limits!
(A. Einstein)

Sito Stuffed Games
Blog Mentzland
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Tuesday 6 May 2008 - 09:11
Messaggio #89

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



Eh no, invece se modifico con Photoshop è il problema... Prima facevo così e il file o era puntualmente più grande o si reinseriva tranquillamente ma faceva crashare tutto... Invece adesso uso Gimp... Modificandolo con quello, certo non ho la miriade di opzioni di Photoshop, ma il file generato è "genuino" e reinserendolo non ho nessun problema!

Comunque la routine esporta in png -> modifica -> reimporta -> Write to ROM è esattamente quello che facevo fino ad ora smile.gif Anche a me piacerebbe intervenire un po' più "direttamente", ma sinceramente AL MOMENTO non ho voglia di studiarmi altro (ho già la maturità tra un mese e non so nulla pinch.gif) e inoltre ho un sacco di tool già pronti, quindi casomai lo studio intrinseco della ROM lo lascio per dopo pinch.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
mentz
messaggio Tuesday 6 May 2008 - 09:37
Messaggio #90

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.771
Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 11:31
Da: Prov. Roma
Utente Nr.: 10.474
Feedback: 3 (100%)




CITAZIONE (Leon89 @ Tuesday 6 May 2008 - 10:11) *
Eh no, invece se modifico con Photoshop è il problema... Prima facevo così e il file o era puntualmente più grande o si reinseriva tranquillamente ma faceva crashare tutto...


Photoshop ha le sue caratteristiche...
Bisogna conoscere che tipo di specifiche ha il file e poi quando si salva o esporta bisogna farlo con quelle caratteristiche altrimenti si rovina tutto, è ovvio...


--------------------
The difference between stupidity and genius is that genius has its limits!
(A. Einstein)

Sito Stuffed Games
Blog Mentzland
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Tuesday 6 May 2008 - 10:03
Messaggio #91

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



CITAZIONE (mentz @ Tuesday 6 May 2008 - 10:37) *
Photoshop ha le sue caratteristiche...
Bisogna conoscere che tipo di specifiche ha il file e poi quando si salva o esporta bisogna farlo con quelle caratteristiche altrimenti si rovina tutto, è ovvio...


Lo so, ci "lavoro" e anche spesso con Photoshop, ma sta di fatto che i file salvati con quel programma non vanno bene. Sarà noob io, ma a 'sto punto è tanto più semplice usare Gimp smile.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
mentz
messaggio Tuesday 6 May 2008 - 10:59
Messaggio #92

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.771
Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 11:31
Da: Prov. Roma
Utente Nr.: 10.474
Feedback: 3 (100%)




CITAZIONE (Leon89 @ Tuesday 6 May 2008 - 11:03) *
Lo so, ci "lavoro" e anche spesso con Photoshop, ma sta di fatto che i file salvati con quel programma non vanno bene. Sarà noob io, ma a 'sto punto è tanto più semplice usare Gimp smile.gif


Se ti trovi bene con Gimp, usalo...
L'importante è il risultato... (in questo caso)

PS: mi sono sempre trovato bene con PS e qualsisasi modifica per giochi l'ho sempre fatta con lui...


--------------------
The difference between stupidity and genius is that genius has its limits!
(A. Einstein)

Sito Stuffed Games
Blog Mentzland
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
yamimarik
messaggio Wednesday 7 May 2008 - 16:14
Messaggio #93

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 908
Iscritto il: Sun 26 November 2006 - 13:03
Utente Nr.: 14.828
Feedback: 0 (0%)




Gimp o Photo si lavora su ds non su 360/Ps3/PC, se anche ci fosse qualcosa da perdere sarebbe minima

augiri x il progetto, 1 nuova speranza si riaccende a quanto pare biggrin.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Brisma
messaggio Thursday 8 May 2008 - 15:23
Messaggio #94

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 349
Iscritto il: Mon 14 March 2005 - 14:53
Da: Torino
Utente Nr.: 4.171
Feedback: 1 (100%)




Problemi nell'importare la grafica non ce n'è:


In effetti, dando una rapida occhiata al gioco pare esser molto facile da tradurre. Il font è simile all'unicode, perciò tutte le accentate sono già presenti (e mal che vada che ne manchi qualcuna si aggiunge). Il testo si può editare con PWSE (e non ci sono problemi di spazio per l'ovvia espansione). Ho notato però che c'è moltissima grafica compressa, il che richiederà molto tempo per editarla tutta (solo questione di tempo, non difficoltà).

Beh, io inizierei a pensare seriamente ad un progetto di traduzione con i fiocchi, daltronde in questo periodo sono fermo tongue.gif


--------------------
<- [ BrISmA ] - >
********************
Membro di SadNES cITy
I gruppo italiano di traduzione ROM
http://www.sadnescity.it/
********************
MsN: brisma@hotmail.it - ICQ: 321995513 - eM@il: brisma@hotmail.it
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Thursday 8 May 2008 - 15:38
Messaggio #95

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



CITAZIONE (Brisma @ Thursday 8 May 2008 - 16:23) *
Problemi nell'importare la grafica non ce n'è:


In effetti, dando una rapida occhiata al gioco pare esser molto facile da tradurre. Il font è simile all'unicode, perciò tutte le accentate sono già presenti (e mal che vada che ne manchi qualcuna si aggiunge). Il testo si può editare con PWSE (e non ci sono problemi di spazio per l'ovvia espansione). Ho notato però che c'è moltissima grafica compressa, il che richiederà molto tempo per editarla tutta (solo questione di tempo, non difficoltà).

Beh, io inizierei a pensare seriamente ad un progetto di traduzione con i fiocchi, daltronde in questo periodo sono fermo tongue.gif


Guarda, l'unico problema (per me che me ne sto occupando della traduzione) è proprio la grafica. Mi sono fatto aiutare anche da mentz, ma niente: praticamente, dopo aver tradotto "pezzi" di grafica, non posso reinserirli perchè troppo grandi (secondo l'unLZ-gba, lo schifoso encoder/decoder che sto usando pinch.gif)

Sennò, il PWSE è una manna: senza neanche fare l'espansione della rom, puoi aggiungere tutto il testo che vuoi senza problemi! Su questo piano stiamo messi benissimo biggrin.gif

Mi pare ovvissimo (si dice? pinch.gif) che se vuoi dare una mano (o vuoi prendere tutto il progetto pinch.gif) sei più che il benvenuto, dato anche che il tuo nome è sinonimo di qualità smile.gif

EDIT: Ah, dimenticavo, molta della grafica (compresa quella che hai messo tu, "Prove" e "Indietro") l'avevo già tradotta abbastanza facilmente prima che il vecchio hard disk mi lasciasse. Adesso dovrei rifare tutto daccapo, ma su questo non c'erano problemi...


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Brisma
messaggio Thursday 8 May 2008 - 15:51
Messaggio #96

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 349
Iscritto il: Mon 14 March 2005 - 14:53
Da: Torino
Utente Nr.: 4.171
Feedback: 1 (100%)




Premetto che è solo una mia teoria.

Ad occhio la grafica compressa dovrebbe trovarsi in questa zona:

Ora, escludendo il fatto che ovviamente essendo compressa non si può riconoscere ad occhio, si notano chiaramente delle zone vuote sotto il file? Cosa sono? Semplicemente spazio libero.

Essendo il gioco multilinguaggio hanno creato delle zone a dimensioni fisse dove inserire le varie parti grafiche. Ora, quando unlz-gba va a cercare le parti compresse non è in grado di capire che dopo c'è spazio libero disponibile, quindi al momento che ricomprimere la grafica tradotta (che, all'aumentare delle lettere aumentano i dati compressi, ed al diminuire delle lettere diminuiscono) avvisa chiaramente che sfora le dimensioni originali.
Fortuna vuole che per lo meno avvisa a che offset è situata la grafica: in questo modo si può lavorare su 2 fronti, il primo è quello di unlza-gba per analizzare il file, il secondo è sgnarsi gli offset ed estrarre/reinserire i dati compressi manualmente tramite uno dei tanti de/compressori lzss modificati per gba (sempre avendo cura di non superare le dimensioni massime calcolando lo sfruttamento del nuovo spazio disponibile alla fine dei blocchi).

Per questo dicevo che è un lavoro lungo, non difficile tongue.gif


--------------------
<- [ BrISmA ] - >
********************
Membro di SadNES cITy
I gruppo italiano di traduzione ROM
http://www.sadnescity.it/
********************
MsN: brisma@hotmail.it - ICQ: 321995513 - eM@il: brisma@hotmail.it
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Thursday 8 May 2008 - 15:56
Messaggio #97

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



CITAZIONE (Brisma @ Thursday 8 May 2008 - 16:51) *
Premetto che è solo una mia teoria.

Ad occhio la grafica compressa dovrebbe trovarsi in questa zona:

Ora, escludendo il fatto che ovviamente essendo compressa non si può riconoscere ad occhio, si notano chiaramente delle zone vuote sotto il file? Cosa sono? Semplicemente spazio libero.

Essendo il gioco multilinguaggio hanno creato delle zone a dimensioni fisse dove inserire le varie parti grafiche. Ora, quando unlz-gba va a cercare le parti compresse non è in grado di capire che dopo c'è spazio libero disponibile, quindi al momento che ricomprimere la grafica tradotta (che, all'aumentare delle lettere aumentano i dati compressi, ed al diminuire delle lettere diminuiscono) avvisa chiaramente che sfora le dimensioni originali.
Fortuna vuole che per lo meno avvisa a che offset è situata la grafica: in questo modo si può lavorare su 2 fronti, il primo è quello di unlza-gba per analizzare il file, il secondo è sgnarsi gli offset ed estrarre/reinserire i dati compressi manualmente tramite uno dei tanti de/compressori lzss modificati per gba (sempre avendo cura di non superare le dimensioni massime calcolando lo sfruttamento del nuovo spazio disponibile alla fine dei blocchi).

Per questo dicevo che è un lavoro lungo, non difficile tongue.gif


Hai ragione in pieno, mi hai spiazzato mellow.gif
Un piccolo appunto: mi pare che le "zone giallastre" della tua immagine non siano in realtà compresse, basta modificare la vista come 4bpp Linear Reverse Order e scegliere 2-Dimensional per vedere qualcosa in più (sono i blocchi di scelta capitolo, mi pare).

Per quanto riguarda la LZ77, mi sa che devo studiarmi un po' di roba sulle compressioni perché non ci capisco molto... Ora purtroppo non ho molto tempo per studiare altra roba però sad.gif (sono già oberato di studio per gli esami...)


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
mentz
messaggio Thursday 8 May 2008 - 16:01
Messaggio #98

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.771
Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 11:31
Da: Prov. Roma
Utente Nr.: 10.474
Feedback: 3 (100%)




CITAZIONE (Leon89 @ Thursday 8 May 2008 - 16:38) *
Guarda, l'unico problema (per me che me ne sto occupando della traduzione) è proprio la grafica. Mi sono fatto aiutare anche da mentz, ma niente: praticamente, dopo aver tradotto "pezzi" di grafica, non posso reinserirli perchè troppo grandi (secondo l'unLZ-gba, lo schifoso encoder/decoder che sto usando pinch.gif)


Quel programma fa "andare di corpo"... Hahahha...
cmq sapendo che la grafica LZ77 del ds è la stessa del gba inizia per 10xxyyzz
dove le lettere indicano la grandezza dei dati spacchettati in ordine inverso (ossia la grandezza è zzyyxx)

e poi devi usare il GBAMDC di mat...

e ti togli il pensiero...


--------------------
The difference between stupidity and genius is that genius has its limits!
(A. Einstein)

Sito Stuffed Games
Blog Mentzland
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Brisma
messaggio Thursday 8 May 2008 - 16:46
Messaggio #99

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 349
Iscritto il: Mon 14 March 2005 - 14:53
Da: Torino
Utente Nr.: 4.171
Feedback: 1 (100%)




Ma... analizzando meglio il file a 2 dimensioni (non avendo mai lavorato su giochi del ds non sapevo utilizzasse così tanti formati grafici) mi sto iniziando a chiedere... ma qual è la grafica compressa?

Mi pare ci sia tutta, cambia solo la risoluzione :|


--------------------
<- [ BrISmA ] - >
********************
Membro di SadNES cITy
I gruppo italiano di traduzione ROM
http://www.sadnescity.it/
********************
MsN: brisma@hotmail.it - ICQ: 321995513 - eM@il: brisma@hotmail.it
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Thursday 8 May 2008 - 18:33
Messaggio #100

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



La grafica compressa c'è, ed è anche parecchia roba, ma sono quasi tutte immagini: c'è poco testo da tradurre, ma quel poco è di un'importanza spaventosa ai fini della trama (si parla di qualche giornale ed altre prove esaminabili più approfonditamente col tasto Check).

Anyway, una domanda: è possibile "riordinare" le immagini come quelle che hai postato tu in modo da poterci lavorare più dignitosamente?


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

9 Pagine V  « < 3 4 5 6 7 > » 
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Thu 1 May 2025- 06:06

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.